In questa pagina trovi i migliori fornelli portatili per tutte le tue esigenze. Scopri la nostra classifica (esclusiva) sui migliori fornelli da campeggio ma anche utili per tutti i giorni.
- Piano di cottura a induzione con riscaldamento rapido - Con una potenza di riscaldamento di 2000 W utilizza un campo elettromagnetico per riscaldare rapidamente...
1- Piastra Caso Germany S-Line 2100 – Il fornello ad induzione più comprato online!

La Piastra Caso Germany risulta essere considerata tra gli utenti di Amazon la miglior piastra ad induzione portatile per rapporto qualità prezzo. Il prezzo pieno del prodotto è di 144 euro ma è facile trovarla scontata anche di venti euro.
Il modello è una piastra singola, quindi con un solo fornello, di dimensioni ridotte e dal consumo energetico limitato, paragonabile ad un fornello elettrico standard. Gli utenti che già l’hanno acquistata segnalano la sua praticità di trasporto ed utilizzo, la velocità di riscaldamento. Il prezzo sicuramente elevato è giustificato anche da un design molto elegante e minimale, total black con comandi soft touch con funzionamento sotto vetro. Possiede un ampio display digitale, dodici livelli di potenza e temperatura e una temperatura regolabile che va da 60 a 240 gradi centigradi. Possiede inoltre la funzione timer incorporato fino a 180 minuti.
Una delle sue particolarità e il sensore di rilevamento automatico della misura della pentola, che legge il fondo della casseruola e scalda solamente quella superficie evitando dispersione di calore e rischio scottature. Possiede inoltre una protezione automatica nella fase di surriscaldamento ed è molto facile da pulire. La piastra pesa 2,6 chili e misura 35,7×27,7×5,8 centimetri.
Tra le note negative di questa piastra si segnala solamente l’alta sensibilità all’azionamento dei comandi soft touch che risultano essere molto sensibili e quindi di facile attivazione: questo potrebbe risultare un possibile fattore di rischio se non viene prestata la giusta attenzione.
2 – Piastra ad induzione portatile Kenwood IH470 – Compra su Amazon!

Sempre nella fascia high price troviamo la piastra ad induzione portatile Kenwood. Il prezzo pieno del prodotto è di 140 euro ma anche in questo caso è molto facile trovarla scontata (a 89 euro su Amazon). La piastra ha un design molto elegante, di colore nero, con il piano in vetro ceramica. La piastra è intelligente e legge la dimensione del tegame che vi è posto sopra scaldando direttamente il cibo e concentrando il calore solo nella superficie inferiore della padella senza inutili dispersioni di calore e rischio di scottature.
L’unica accortezza è quella di utilizzare solamente tegami che riportino la precisa indicazione di essere utilizzabili anche per la cottura su piastra ad induzione oppure di utilizzare pentole in acciaio con almeno cinque millimetri di fondo. Quindi su questa piastra non è possibile utilizzare pentole in alluminio, terracotta, vetro o ceramica.
Le recensioni ottime degli utenti incoronano la Kenwood tra le migliori piastre ad induzione portatile per molti usi, interni, esterni e portatili.
La piastra è molto compatta, occupa poco spazio sia per il trasporto che in termini di spazio fisico durante la cottura e pesa solo 2,8 chili.
La piastra ha dieci livelli di potenza da 120 a 2100 watt per cuocere i propri alimenti in modo controllato e preciso come a casa. La piastra ha addirittura la funzione turbo tramite la quale si possono raggiungere alte temperature in poco tempo: in soli trenta secondi di arriva a 2100 watt di potenza. La piastra ha anche la funzione di mantenimento della temperatura per tenere in caldo le pietanze.
Possiede la funzione di timer di accensione e spegnimento automatica fino a tre ore e diverse funzioni di sicurezza tra cui la sicurezza per i bambini e il sistema Boil Dry che fa spegnere immediatamente la piastra se legge che la pentola posta sul piano è vuota. Inoltre se la piastra resta accesa per più di due ore senza essere utilizzata, si spegne automaticamente.
3 – Royality Line EIP-2000, piastra ad induzione

Decisamente più economica delle precedenti, solo 29 euro, ma con ottime recensioni da parte degli utenti che l’hanno utilizzato. Anche quella di Royality Line è una piastra di colore nero molto elegante e di design.
Questa piastra ad induzione spicca innanzitutto per il suo valore in termini di risparmio energetico: vi farà risparmiare il 50% di energia rispetto ad un normale fornello elettrico o a gas. Adatta ad ogni scopo, esterno o in casa, la piastra un display molto preciso e con comandi chiari per impostare la temperatura ed eventualmente il timer per la cottura. Il riscaldamento della piastra si attiva solo se vi è posata su di essa una pentola (adatta all’uso su piastre ad induzione oppure di acciaio con fondo minimo di cinque millimetri), pertanto questa risulta essere una buona caratteristica di sicurezza. Il riscaldamento avviene in modo rapido con un voltaggio compreso tra i 220 e i 2000 watt.
Fornelli portatili, che cosa sono e a cosa servono
Da sempre conosciuti e ampiamente utilizzati da campeggiatori e amanti dell’aria aperta, i fornelli portatili sono uno strumento molto utile e a tratti indispensabili per quanti non vogliano rinunciare ad un briciolo di comodità anche in viaggio. Ovviamente non è necessario viaggiare per aver bisogno di un fornello portatile: sono realizzati e ideati per essere utili in numerose occasioni e per rispondere a tante esigenze. Oltre all’utilizzo per i campeggiatore, è possibile infatti utilizzarli per creare una piccola cucina esterna, magari in giardino oppure da tenere in centro al tavolo durante una cena conviviale per mantenere le pietanze calde e sempre pronte da gustare.
Per essere considerato “portatile” il fornello deve essere di dimensioni ridotte, di facile trasporto e di facile installazione e utilizzo: deve quindi unire la semplicità all’utilità. Ne esistono diverse varianti a gas, elettriche, vetroceramica o a induzione. Qui vedremo i tre migliori fornelli portatili ad induzione.
- 【Set con pentola】Il fornello è dotato di una pentola in acciaio inox inossidabile, coperchio, mestolo e schiumarola. Funziona solo con pentole ad...
- Cottura a induzione rapida
- Piano di cottura a induzione con riscaldamento rapido - Con una potenza di riscaldamento di 2000 W utilizza un campo elettromagnetico per riscaldare rapidamente...
I fornelli ad induzione, cosa sono e a cosa servono
Una piccola e doverosa precisazione riguarda le caratteristiche proprie del prodotto che andremo a descrivere. I piani ad induzione sono sempre più diffusi sia nella variante portatile che in quella casalinga o di lavoro. Sono caratterizzati dal loro disgn piatto e molto elegante, che ben si ingloba in un contesto di arredamento moderna. Il piano lucido in vetro ceramica possiede comandi touch screen che, uniti alla presenza di led luminosi, segnalano l’accensione della piastra e il suo stato di calore, evitando spiacevoli e pericolosi incidenti. Per la loro variante portatile, risultano essere molto sicuri proprio per l’assenza di fiamme libere e bombole di gas. È sufficiente disporre di una presa di corrente o un generatore per iniziare ad utilizzare la piastra che si scalderà molto in fretta solo nella zona sottostante la pentola o padella riducendo anche il rischio di scottature.
A questo punto una domanda sorge spontanea: come funziona un fornello ad induzione? I fornelli ad induzione sono azionati da energia elettrica alternata trasmessa a una bobina coperta da vetroceramica. La corrente che confluisce nella bobina produce un campo magnetico che produce correnti parassite e dissipano la corrente elettrica sotto forma di calore, calore che cuocerà poi i cibi sulla piastra.
L’offerta di fornelli ad induzione portatili è molto vasta e variegata tanto che può risultare molto difficile scegliere quello migliore o più adatto alle proprie esigenze. Ecco quindi la lista dei tre migliori fornelli portatili ad induzione.